Una vocazione è per la comunità
Così si potrebbe infatti spiegare il ciclo di incontri che l’Unità Pastorale “Nostra Signora della Graffignana” (Casalbuttano, Paderno Ponchielli e parrocchie limitrofe) ha organizzato, con la collaborazione del CDV, nella settimana dal 13 al 17 settembre, in vista dell’ordinazione diaconale del seminarista William Dalé che proprio a Casalbuttano svolge servizio pastorale già da due anni.
Questa importante tappa sacramentale della storia vocazionale di William è stata infatti l’occasione per invitare i parrocchiani di fasce di età diverse a riflettere sulla vocazione per la propria vita. In particolare gli incontri, tenutisi a Casalbuttano (auditorium dell’oratorio) o a Paderno (chiesa parrocchiale) sono stati così organizzati:
- Per i genitori, a cura della coppia di coniugi Beppe e Sonia Galli, che hanno parlato della propria esperienza di vita e di fede e di come l’hanno messa al servizio della proposta vocazionale per adolescenti “Il pozzo di Giacobbe”
- Per i ragazzi delle medie, a cura di don Davide (del CDV e di Wiliam stesso), che si è concentrato sulla bellezza e necessità di una certezza, rifugio sicuro, garanzia per una vita più piena e vera, che può consistere solo in Dio.
- Per i bambini delle elementari, a cura di suor Silvia Baglieri delle Suore Adoratrici e della novizia Maddalena, che hanno fatto riflettere i ragazzi sulla vocazione con un linguaggio ed una modalità adatti alla loro età.
- Per i ragazzi delle superiori, a cura dei seminaristi Alex e Massimo, che hanno offerto una presentazione della vocazione in una prospettiva al tempo stesso ampia, profonda, completa e accattivante.
L’aver messo in cantiere queste iniziative, da parte di una comunità cristiana, è indubbiamente indice di un’attenzione elevata al tenore spirituale dei fedeli. Un’opportunità preziosa, quindi, per chi l’ha voluta cogliere, ed un’ulteriore conferma per William in merito alla bellezza e all’urgenza di lavorare con entusiasmo nella vigna del Signore.